Cos’è cambiato nella Cyber Sicurezza?
Tutto il mondo nel 2020 si è ritrovato improvvisamente in lockdown e, di conseguenza, i criminali hanno cambiato le proprie attività non puntando più ad attaccare le aziende nelle loro varie sedi ma attaccando i tele-lavoratori che da casa erano collegati direttamente all’azienda.
Difendere un’azienda contro un cyber-attacco è già difficile; difenderla con i dipendenti / collaboratori collegati in remoto è ancora più complicato. Le persone non sono macchine, e cambiamenti improvvisi alle abitudini e ai normali processi aziendali hanno creato non poche difficoltà oltre ad aver aumentato moltissimo i rischi di violazioni.

Ecco qui alcuni dati che devono farci riflettere … da questo grafico capiamo che i criminali non sono per nulla schizzinosi quando si tratta di colpire qualcuno e cambiano i loro metodi in base all’azienda o alla persona che vogliono colpire. Ed ecco che con l’aumento del tele-lavoro sono aumentati moltissimo i casi di ingegneria sociale (l’arte di manipolare le persone al fine di aggirare i dispositivi di sicurezza).
Abbiamo la tecnologia e la competenza per individuare e affrontare le minacce informatiche prima che si trasformino in un disastro operativo ed economico. Il protocollo di sicurezza che usiamo per prevenire gli attacchi informatici protegge da ogni ambito, dalla rete locale di piccole aziende al cloud, permettendovi di lavorare con rapidità, efficacia e sicurezza.
Progetto Futuro vi aiuta a proteggere la vostra rete informatica tenendo lontani attacchi e minacce e valutando periodicamente la eventuale presenza di vulnerabilità.