Il supporto per Windows 10 sta per terminare
Microsoft si è impegnata a fornire 10 anni di supporto tecnico per Windows 10 quando è stato rilasciato il 29 Luglio 2015. Al termine di questo periodo di 10 anni, Microsoft ha interrotto il supporto di Windows 10 in modo da potersi concentrare sul supporto di tecnologie più recenti e di nuove esperienze. Il giorno specifico della fine del supporto per Windows 10 sarà il 14 Ottobre 2025. Dopo tale data l’assistenza tecnica e gli aggiornamenti software di Windows Update, che ti permettono di proteggere il PC, non saranno più disponibili per il prodotto. Microsoft consiglia vivamente di passare a Windows 10 per evitare che, in caso di bisogno, l’assistenza o il supporto non sia più disponibile.
Inoltre si precisa che NON AGGIORNANDO il sistema operativo di Windows 10 l’utente potrebbe non essere in linea con il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali in azienda (GDPR).
Windows 10
Aggiornamenti sicurezza
Vulnerabile a virus e malware
Funzionalità obsolete
Non conforme al GDPR
Problemi connettività
Windows 11
Aggiornamenti sicurezza
Protezione da virus e malware
Semplice ed intuitivo
Maggiore produttività
Garanzia privacy GDPR
Nuove funzionalità di Windows 11
- La casella di ricerca: è molto efficiente e permette di trovare rapidamente programmi, impostazioni e file solo scrivendo le iniziali. Ogni volta che non si sa dove trovare un programma o un’opzione del PC, basta solo scrivere nel campo di ricerca sulla barra delle applicazioni.
- Monitoraggio affidabilità: Se le prestazioni del computer non sono le stesse di sempre, si può usare lo strumento del monitoraggio affidabilità per capire cosa sta causando problemi in Windows e trovare la causa.
- Desktop Virtuali: invece di usare un unico desktop possiamo crearne altri, organizzandoli con gli elementi suddivisi per attività o progetto. In ogni desktop possiamo disporre le finestre che vogliamo utilizzare per una specifica attività. Ad esempio possiamo creare un desktop per il software di lavoro, un’altro per gestire la posta elettronica e un’altro ancora per navigare in internet. In questo modo potremo separare le attività non correlate fra loro evitando di avere tutte le finestre aperte in un unico desktop.
- Condivisione di file in rete: Se ci sono documenti, musica, foto o video da condividere, a cui tutti hanno bisogno di accedere, questi file possono essere condivisi con tutti in modo molto semplice, senza inviare email o usare pendrive USB.
- Recupero spazio disco: Per liberare spazio sul disco quando è quasi pieno, è possibile utilizzare lo strumento chiamato “Pulizia disco”, capace di liberare anche diversi giga cancellando file che ormai non ci servono più.
- Registrare lo schermo in un video: In Windows 10 è facilissimo registrare un filmato con quello che stiamo facendo sul computer.
– Dubbi e domande frequenti –
Abbiamo le risposte
Abbiamo le risposte
Dopo il 14 ottobre 2025 il PC in cui è in esecuzione Windows 10 non riceverà più gli aggiornamenti della sicurezza. Pertanto, è importante eseguire l’aggiornamento a un sistema operativo moderno, ad esempio Windows 11, che può fornire gli ultimi aggiornamenti per mantenere te e i tuoi dati più sicuri. Inoltre, il servizio clienti Microsoft non sarà più disponibile a fornire il supporto tecnico per Windows 10.
Alla maggior parte degli utenti di Windows 10 converrà passare a un nuovo dispositivo con Windows 11. I PC moderni sono più veloci, leggeri, ma anche potenti e più sicuri e con un prezzo medio considerevolmente inferiore a quello del PC medio di otto anni fa.
Per sfruttare le funzionalità hardware più recenti, ti consigliamo di passare a un nuovo PC con Windows 11. In alternativa, puoi aggiornare i PC con Windows 10 compatibili acquistando e installando una versione completa del software.
Se continui a usare Windows 10 dopo il termine del supporto, il tuo PC continua a funzionare, ma diventerà più vulnerabile ai rischi per la sicurezza e ai virus e non riceverà più da Microsoft gli aggiornamenti software, inclusi gli aggiornamenti della sicurezza.
Windows 10 può comunque essere installato e attivato dopo la fine del supporto. Tuttavia, sarà più esposto a rischi di protezione e virus a causa della mancanza di aggiornamenti della sicurezza. Dopo il 14 ottobre 2025 Microsoft consiglia vivamente di utilizzare Windows 11, anziché Windows 10.