Skip to main content

Virtualizzazione Server

In informatica il termine virtualizzazione si riferisce alla possibilità di astrarre le componenti hardware, cioè fisiche, degli elaboratori al fine di renderle disponibili al software in forma di risorsa virtuale.

Tramite questo processo è quindi possibile installare sistemi operativi su hardware virtuale; l’insieme delle componenti hardware virtuali (Hard Disk, RAM, CPU, NIC) prende il nome di macchina virtuale e su di esse può essere installato il software come, appunto, i sistemi operativi e relative applicazioni.

Un server virtuale ha tutte le potenzialità e le capacità di un server reale o fisico. L’unica differenza è che un server dedicato fisico mette a disposizione la totalità delle risorse hardware al solo utente. Nel caso di un server dedicato virtuale, le risorse hardware sono condivise con gli altri ospiti dell’infrastruttura, ma sono logicamente assegnate in maniera esclusiva agli utenti. Quindi, in un server fisico dedicato l’utente è “inquilino esclusivo” sia delle risorse hardware che software, mentre in un server virtuale dedicato (VPS), l’utente è inquilino esclusivo delle risorse software ma è un “condomino” delle risorse hardware.

I vantaggi nell’adozione di soluzioni di virtualizzazione delle reti sono numerosi:

  • Ottimizzazione dell’utilizzo dei sistemi:
    La virtualizzazione, progettata e implementata su sistemi certificati e correttamente dimensionati, consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse IT e di migliorare l’efficienza complessiva dell’infrastruttura sfruttando tutte le risorse sottoutilizzate.
  • Migliore condivisione delle risorse IT:
    Grazie alla virtualizzazione le risorse hardware vengono condivise fra più sistemi che, tuttavia, rimangono indipendenti l’uno dall’altro.
  • Maggiore flessibilità e adattabilità:
    In un ambiente virtuale la gestione dei sistemi è molto più flessibile, già a partire dall’allocazione delle risorse. Tutto questo si traduce in una notevole flessibilità dell’infrastruttura e, di conseguenza, in una maggiore adattabilità dell’IT all’evoluzione dell’azienda e del suo business.
  • Riduzione dei costi IT:
    Con la virtualizzazione si ha una significativa riduzione dei costi IT, dovuta al fatto che il numero di server fisici si riduce di un rapporto che può andare da 1:10 a 1:20.
  • Riduzione dei consumi energetici

I nostri Patner:

Scegli tra le nostre Soluzioni di Virtualizzazione

Apri Chat
1
Ti serve aiuto?
Ciao!
Come ti possiamo essere d'aiuto?